Responsabile Servizio Formazione, Ricerca e Sviluppo di U.p.i.p.a..
Il progetto “IndiCARE Salute” promosso da U.P.I.P.A. nel 2014 che proponeva la prospettiva di contribuire ad implementare nelle strutture associate, sistemi di qualità volti al miglioramento continuo, in grado di governare i processi attraverso le seguenti azioni:
₋ la misurazione e la valutazione delle prestazioni sanitarie attraverso indicatori;
₋ la comparazione con gli esiti di sistema;
₋ la pianificazione e attuazione di interventi mirati sulla propria organizzazione, con lo scopo di ottimizzazione le risorse economiche;
ha trovato, nella proposta 2016, una nuova svolta che prevede l’ampliamento ed il potenziamento del sistema di monitoraggio degli indicatori clinici assistenziali grazie alla collaborazione con la A.p.s.p. Residenza Valle dei Laghi di Cavedine che, nel stesso periodo, ha sviluppato la riflessione e la raccolta di indicatori grazie ad un progetto analogo.
Al fine di ottimizzare le risorse e rendere il sistema di monitoraggio più efficiente è stato deciso di unire i due progetti, qualificando ulteriormente la risposta agli enti aderenti.
E’ stato quindi creato un set unitario di indicatori che copre 7 aree clinico assistenziali, con l’intendo di proporre degli indicatori che permettano di riflettere sui processi e sugli esiti clinici senza perdere di vista la qualità della vita così cara alle nostre strutture residenziali.
Il progetto, prevede, negli avanzamenti futuri, anche uno sviluppo che a partire dai dati, produca informazioni e da queste, attraverso la contestualizzazione rispetto ad ogni organizzazione, generi conoscenza. Sarà possibile, attraverso elaborazioni avanzate dei dati, giungere a veri e propri modelli matematici che permettano attività di Data Mining, orientando e rendendo più efficaci i processi decisionali.